I gatti a mantello folto e lungo, come i persiani altre razze orientali, soprattutto se ingrassano, vanno incontro a disturbi del pelo che diventa conglutinato, secco e si trasforma in nodi inestricabili che rendono la vita difficile al felino.

Il gatto è noto per «autopulirsi» e passa molto tempo a leccarsi coscienziosamente muso (tramite le zampe bagnate di saliva), dorso, ventre, zampe e parti intime. Quando l’obesità non gli permette più neanche di girarsi, il gatto smette di leccarsi le parti irraggiungibili e, tra queste, il sederino, con ovvie conseguenze dopo che è andato nella cassetta a espletare i propri bisogni. Se il gatto ingrassa sarà bene controllare l’assetto ormonale e la dieta.

Talvolta anche gatti non obesi mostrano questi fastidiosi nodi nel mantello che possono assumere dimensioni molto consistenti. Se sono pochi (e il gatto lo permette) si può provare a «snodarli» con pettini e spazzole appositi, ma spesso l’intrico è tale che occorre l’intervento della toelettatrice e una sedazione adeguata da parte del veterinario, in quanto l’uso della spazzola o della macchinetta rasatrice può essere troppo fastidioso o doloroso ed è bene che il micio non ne abbia memoria.

CONTATTACI

Non siamo in giro in questo momento. Ma potete inviarci una e-mail e vi risponderemo al più presto.

Sending

©2023 ForumCani.com

or

Log in with your credentials

Forgot your details?