
Intossicazione da paracetamolo nel cane e nel gatto
sentiti libero di contattarci [email protected]

-
Malattia dentale del coniglio (Parte I)
, TG Vet, 0
Il coniglio non fa parte della classe dei roditori, ma appartiene alla classe dei lagomorfi. Si differenzia dai roditori...
-
Arriva un cucciolo in casa, come comportarsi?
, TG Vet, 0
L’arrivo di un cucciolo in famiglia è sempre un grande evento, ma quali sono le regole per una corretta...
-
Che cosa è il duprasi?
, TG Vet, 0
Il duprasi è un piccolo roditore dal temperamento molto docile. Il suo nome scientifico è Pachyuromys duprasi ed è...
-
Pancreatite nel Cane
, TG Vet, 0
La pancreatite nel cane è una patologia relativamente comune anche se sicuramente sottodiagnosticata a causa dell’aspecificità dei sintomi clinici...
-
L’infezione da Herpesvirus nel cucciolo
, TG Vet, 0
L’ Herpesvirus canino (CHV1) è l’agente responsabile di una delle più comuni patologie virali del cucciolo neonato. Questo virus...
-
Miasi cutanea negli animali domestici
, TG Vet, 0
È arrivato il caldo e con esso le prime fastidiose mosche. Alcune specie di questo insetto (ordine...
-
Come si ottiene il PRP nel cane e nel gatto?
, TG Vet, 0
Il PRP si ottiene con un semplice prelievo di sangue venoso simile a quello che si ottiene con una...
-
La malattia parodontale e i suoi effetti sistemici
, TG Vet, 0
La malattia parodontale o parodontopatia o parodontite è il risultato di una risposta infiammatoria alla placca dentale, cioè l’accumulo...