Convivenza animali e bambini: un convegno in Ats a Monza

Save the date. sabato 30 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso l’Auditorium ATS Brianza di V.le Elvezia, 2 a Monza, si svolgerà il convegno “Convivenza Animali e Bambini: Una preziosa opportunità da gestire correttamente”.

L’evento è accreditato ECM/CPD e rivolto a Pediatri di Libera Scelta, Medici di Medicina Generale, Veterinari, Tecnici Prevenzione Ambienti e Luoghi di Lavoro, Assistenti Sanitari e Infermieri. Gli stessi avranno diritto a 2,80 crediti.

Il Responsabile Scientifico, Dott. Diego Perego, Direttore del Servizio Igiene Urbana Veterinaria dell’ATS Brianza spiega: “Troppo spesso notizie di cronaca ci turbano per fatti di gravi lesioni a bambini, spesso causate dal cane presente in famiglia. Purtroppo sono molto spesso lesioni importanti che interessano parti alte del corpo come la testa e il collo, che si trovano facilmente all’altezza della bocca del cane, con conseguenze gravi che talvolta portano anche al decesso.

Nell’ambito famigliare gli animali domestici sono sempre più presenti, in particolar modo i cani, e sono quindi sempre più probabili gli inconvenienti causati da una non corretta convivenza uomo-animale. Questa percezione è suffragata dai dati che rileviamo ogni hanno, come le segnalazioni di lesioni da morsicatura nell’anno 2016, in numero di 492 nella provincia di Monza Brianza e di 280 nella provincia di Lecco, di cui circa il 25% coinvolge bambini in età prescolare o scolare e il 70% avviene in ambito domestico familiare.

Per le motivazioni sopra esposte, il Dipartimento veterinario dell’ATS Brianza ha deciso di attivare una campagna di informazione rivolta a proprietari di cani già genitori o futuri genitori, per il tramite dei Pediatri e i Medici di famiglia e i Medici veterinari presenti sul nostro territorio.”

Le iscrizioni al convegno sono gratuite, devono essere effettuate entro il 22/09/2017, fino ad esaurimento posti e dovranno essere effettuate sul sito www.ats-brianza.it

Il convegno seguirà questo programma:

Dalle ore 8.45 alle ore 9.00 Registrazione partecipanti.

Dalle ore 9.00 alle ore 9.50 Presentazione della campagna informativa per la prevenzione delle lesioni da morsicatura nei bambini a cura del Dott. Diego Perego – Direttore Servizio Igiene Urbana Veterinaria ATS Brianza.

Dalle ore 9.50 alle ore 10.40 Crescere scodinzolando: aspetti pedagogici della relazione cane/bambino con il Dott. Raffaele Mantegazza – Professore di Pedagogia generale e sociale, Dipartimento di Chirurgia e Medicina Università degli Studi di Milano.

Dalle ore 10.40 alle ore 11.30 Aggressività canina come conseguenza di una relazione non correttamente gestita a cura della Dott.ssa Manuela Michelazzi – Medico veterinario comportamentista, Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Milano.

Dalle ore 11.30 alle ore 12.20 Le zoonosi parassitarie del cane con il Dott. Michele Mortarino – Professore associato di Parassitologia e malattie parassitarie degli animali, Università degli Studi di Milano.

Infine dalle ore 12.20 alle ore 13.00 sarà aperto uno spazio di discussione.

CONTATTACI

Non siamo in giro in questo momento. Ma potete inviarci una e-mail e vi risponderemo al più presto.

Sending

©2023 ForumCani.com

or

Log in with your credentials

Forgot your details?