Martedì, 20 Ottobre 2015 15:39

CANEGRANDEProposta del Consorzio dei Comuni della provincia di Bolzano: una tassa per finanziare la manutenzione delle aree cani o la fornitura pubblica di sacchetti per le deiezioni.
Immediate le proteste e le reazioni. Manuela Mescalchin, portavoce di UGDA, il Comitato Ufficio Garante per i Diritti degli Animali, avverte che una tassa del genere rischia di ritorcersi sulle casse comunali per il rischio che i cani vengano consegnati ai canili da quei proprietari che non vogliono sentir parlare di tasse. Al quotidiano “Alto Adige” la Mescalchin ha dichiarato:  “Pensiamo a cosa può voler dire chiedere 50 euro a cane per chi ne ha diversi. Ci sono altri modi per fare cassa in questo settore”, ha quindi proseguito la Mescalchin che suggerisce di “cominciare davvero a punire i proprietari che non puliscono i bisogni dei loro cani”.

Alessandro Bertinazzo, vice presidente del Consorzio dei Comuni non cambia idea: “Non trovo assolutamente giusto che la comunità paghi gli interessi di una parte della popolazione finanziando le aree cani quando facciamo fatica ad istituire i servizi di trasporto scolastico. Ultimamente avere un cane sembra una moda: bene, chi la sceglie può anche pagare qualche servizio per questa moda”.

Il Consorzio, che ha compiti di consulenza e di servizio nei confronti dei Comuni altoatesini, secondo le anticipazioni della stampa avrebbe proposto una tassa da 50 euro per ogni cane di proprietà.

CONTATTACI

Non siamo in giro in questo momento. Ma potete inviarci una e-mail e vi risponderemo al più presto.

Sending

©2023 ForumCani.com

or

Log in with your credentials

Forgot your details?