Il gentil sesso batte il sesso forte uno a zero.
La ragione?
Grazie alla loro empatia e alla loro sensibilità le donne si sono dimostrate capaci di comprendere i bisogni dei cani molto più degli uomini.
Una ricerca inglese pubblicata sulla rivista Royal Society of Open Science voleva cercare di capire se i quattro zampe obbedissero più volentieri agli uomini o alle donne.
E l’esito è stato molto interessante.
La ricerca ha coinvolto centinaia di volontari e consisteva in questo: dopo aver analizzato e individuato 18 diversi versi del cane (in risposta ad altrettanti stimoli esterni) è stato chiesto a uomini e donne di interpretarli. Il tutto per cercare di comprendere le sensazioni del cane in relazione alla gioia, alla paura, alla voglia di giocare, etc.
La vittoria del gentil sesso è stata schiacciante: le donne si sono dimostrate maggiormente in grado di comprendere i bisogni dei cani.
Il motivo è presto detto.
Le donne in genere hanno una maggiore empatia nei confronti di tutti gli esseri viventi, una maggiore sensibilità e anche un potere di persuasione più spiccato. Grazie a queste caratteristiche le donne riuscirebbero a stabilire un rapporto migliore con il quattro zampe che è quindi più portato a obbedirle.
Tamás Faragó, uno dei partecipanti allo studio, ha dichiarato:
«I nostri studi recenti suggeriscono che cani e umani utilizzano aree cerebrali e processi simili per comunicare le emozioni tramite la voce. Dunque in base a tale teoria gli uomini potrebbero essere in grado non solo di interpretare i messaggi dei cani, ma anche di altri mammiferi».
Le donne quindi sembrano essere naturalmente più portate non solo per comprendere meglio i bisogni dei “cuccioli umani” ma anche quelli degli animali, interpretando con maggior facilità i loro bisogni.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.