Questo topic ha 6 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 4 mesi fa da Michele.
-
AutorePost
-
12 Ottobre 2012 alle 16:44 #4988
mirco
Partecipanteciao a tutti, partendo dal presupposto che i cani non sono nati per mangiare crocchette , volevo chiedervi un consiglio , qualcuno di voi alimenta il proprio cane con un alimentazione casalinga ? che esperienze avete a riguardo ? potete indicarmi un pasto ” ideale” per il nostro amato amico ?
grazie a tutti13 Ottobre 2012 alle 4:40 #7732Clinica Borgarello
Moderatoreciao,
è vero non sono nati per mangiare crocchette, ma neanche per mangiare antipasto – primo e secondo.
in natura ancestralmente mangiavano quello che riuscivano a cacciare, con l’uomo per lunghi anni hanno mangiato gli avanzi o pastoni.
dal punto di vista nutrizionale le crocchette garantiscono un apporto alimentare corretto, evitano il presentarsi di molte patologie legate all’alimentazione ecc..
il mio consiglio da veterinario è una buona crocchetta, ma le scelte sono poi molto personali.
un alimentazione “casalinga” deve essere studiata attentamente e calibrata per le necessità del nostro cane.
ciao
borgarello
http://www.clinicaborgarello.it
ps:
su questo sito trovi tutto quello che serve: http://www.animalstore.it13 Ottobre 2012 alle 8:26 #7734roberta
Partecipanteio penso che una alimentazione casaliinga (naturalmente studiata bene , e ben bilanciata )sia piu’ sana che dare crocchette al cane !
io non sarei in grado di preparare il cibo al cane( ho abitudini alimentari scorrette gia’ di mio e sono sbadata ) quindi, viva la crocchetta spiccia e pratica
alcuni per il cane seguono la dieta barf ,che come base ha la carne crudasicuramente i cani con la carne sono piu’ contenti 🙂
15 Ottobre 2012 alle 16:23 #7757mirco
Partecipantenaturalmente per alimentazione casalinga non intendevo primo secondo ecc.. ma forse macinato riso uova e quant’altro io non sono in grado di stabilire quale possa essere un pasto standard per un cane , per questo chiedevo se qualcuno poteva aiutarmi in questo senso.
poi anche la mia veterinaria mi ha consigliato di fornire crocchette , perche’ a suo dire e’ difficile fornire un pasto bilanciato fatto in casa , io pero’ rimango perplesso per due motivi : il primo e’ che con diversi tipi di crocchette i cani tendono alla diarrea. ma principalmente perché se non ci si può più fidare dei nostri alimenti (per umani) mi chiedo che tipo di alimenti possono esserci nelle crocchette? che tipo di carne possono contenere ?24 Ottobre 2012 alle 11:42 #7823Carlos
Partecipanteguarda io ho allevato tre cani di taglia medio grande sempre al naturale e non ho mai avuto problemi. ovviamente la scatoletta o le crocchette le tengo sempre, qualche volta se ho fretta gliele do (1 volta ogni 20 gg) per il resto gli preparo delle zuppe di carne con pane duro e qualche carota a pezzettini, oppure pasta e o proteine come fegato, cuore, tritato, uova. niente cipolla, dolci e latte. considera che i cibi artificiali appesantiscono il fegato e i reni. una dieta equilibrata è senz’altro meglio. ciao
25 Ottobre 2012 alle 5:16 #7828Michele
Partecipanteio purtroppo per motivi di tempo uso le crocchette… se scegli una marca di ottima qualità sicuramente è meglio, ma io non ho mai avuto problemi di diarrea! conosco per nome la dieta barf, ma ho paura che un cane abituato a mangiare crocchette potrebbe non digerire la carne cruda, voi cosa dite?
25 Ottobre 2012 alle 6:48 #4989Carlos
Partecipantecerto se lo hai abituato solo a crocchette….rifiuterà quasi tutto il resto. conviene sempre reintrodurre gli alimenti naturali a poco a poco. così il cane comincia ad abituarsi anche ad altri sapori.
-
AutorePost
Devi essere connesso per rispondere a questo topic.