Le nuove immagini ad alta definizione del pianeta riprese dalla sonda New Horizons della Nasa hanno lasciato a bocca aperta geologi e planetologi
”E’ un paesaggio unico e misterioso che si estende per centinaia di chilometri”, spiega il geologo William McKinnon, dell’Università di Washington a Saint Louis. ”Ci servirà del tempo per capire di che si tratta: potrebbe essere il frutto della combinazione delle forze tettoniche interne con la sublimazione del ghiaccio indotta dalla luce del sole”, aggiunge l’esperto.
La ‘pelle di serpente’ di Plutone è solo una delle ultime sorprese di New Horizons, che in questi giorni ha inviato a Terra nuovi pacchetti di dati. La sonda ha anche prodotto un nuovo ritratto ad altissima definizione del pianeta a colori e nuove mappe, come quella che mostra la distribuzione del metano ghiacciato sulla superficie del pianeta nano.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.