Questo topic ha 3 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 8 mesi fa da Andrea.
-
AutorePost
-
25 Marzo 2009 alle 13:51 #3812
Ilenia
Partecipanteciao a tutti, mi sono appena iscritta e finalmente vedo delle belle discussioni sui nostri amici a 4 zampe… io ho un cucciolo di cane corso di 3 mesi, ha appena finito le vacinazioni, volevo chiedere se qualcuno ha un cane di questa razza e se mi sa dare qualche dritta sia sul comportamento del cane sia sul cibo…il mio zago è buonissimo anche se tremendo…volevo iniziare ora il corso di socializzazione, spero gli faccia bene, perchè mi preoccupa il pensiero di non riuscire un giorno a portarlo in giro, vista la sua mole ( nel senso che io sono alta 1.65 e peso 50 kg ) quindi fate voi i vostri calcoli…voglio riuscire a tirarlo su bene!!!! e non avere problemi in futuro..
a dimenticavo…conoscete in provincia forli-cesena o rimini dei buoni allevatori per fargli fare il corso di educazione, io ho sentito dire “agapornis” a rimini lo conoscete?:dry:
ciao a tutti e grazie!25 Marzo 2009 alle 20:03 #7022alessandra
Partecipanteciao lilly,io non conosco addestratori da quelle parti e spero che qualcuno venga in tuo aiuto,ma se ti fa piacere ti consiglio alcuni libri che ho letto anch io e che mi hanno aiutato a capire e addestrare con modi gentili i miei cani..1:”l addestramento del cane da difesa e da utilita” di valeria rossi. 2:”ascolta il tuo cane” di jan fennel 3:”il cane corso”de vecchi editore 4:”sai comunicane?”di jan fennel…questi libri ti insegnano che “addestrare” significa sopratutto riuscire a comunicare con loro e quindi a farti rispettare..ciao,ale
6 Maggio 2009 alle 0:07 #7068Andrea
Partecipanteciao forse arrivo in ritardo con i consigli, comunque la cosa migliore e fargli frequentare una puppy class,dove il cucciolo ha la possibilta’ di socializzare con i suoi simili sia cuccioli che adulti equilibrati, e continuare il processo cominciato con la madre, ovvero conoscere il linguaggio del corpo dei suoi simili, imparare a comportarsi etc, e a te viene insegnato il corretto modo di relazionarti con il cucciolo in modo da non cadere nei classici errori in cui cade chi non ha esperienza, i libri sono ottimi ma vanno bene solo come compendio, ci vuole la pratica supervisionata da una persona esperta. ciao 🙂
24 Settembre 2009 alle 19:23 #3813simona
Partecipantearrivo un pò tardi…bhè ho un cane corso maschio di 3anni e quest’anno insieme abbiamo superato l’esame per educatori cinofili.hanno un bellissimo carattere e sono innamorata di lui. però hanno bisogno di fare tante esperienze,in modo positivo, di conoscere tanti cani e tante persone.non mi occupo di addestramento e non so cosa consigliarti se non di essere una buona guida per il tuo cane e di fargli sentire la tua presenza. un’ultima cosa, di razza non sono sicuramente remissivi,anzi molto fieri, il che vuol dire che i metodi coercitivi non funzionano…
-
AutorePost
Devi essere connesso per rispondere a questo topic.