0
0
Share on Pinterest
0
Condivi con i tuoi amici










Inviare
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest
  • Instagram
  • Activity
  • Gruppi
  • Forum
  • Utenti
  • Link
  • Login
  • Registrati
Pet Community and Social Network
  • INIZIA DA QUI
    • COMMUNITY
      • Activity
      • Gruppi
      • Utenti
      • Forums
      • Links
      • SItes
      • Tutte le attività
    • CATEGORIE
      • News dal web
      • TG Vet
      • Cani
      • Gatti
      • Altri animali domestici
      • Rettili
      • Tutti gli articoli
    • FORUMS
      • Presentazioni
      • Educazione
      • Razze
      • Veterinario
      • Sport
      • L’angolo delle chiacchiere
      • Tutti i forum
  • BLOG
  • ARTICOLI
  • ABOUT
    • Chi siamo
    • Privacy policy & cookies
  • IL TUO ACCOUNT
    • Login
    • Registrati

Un amo conficcato in gola: salvata in extremis la tartaruga Bellizzi … – La Repubblica

Home Community Blog Un amo conficcato in gola: salvata in extremis la tartaruga Bellizzi … – La Repubblica

sentiti libero di contattarci    [email protected]

5 Maggio 20176 Maggio 2017, Rettili, 0

Un amo conficcato in gola: salvata in extremis la tartaruga Bellizzi – 1 di 1 – Napoli – Repubblica.it

La radiografia non lascia spazio a dubbi: ha un amo conficcato nella gola. Così, per Bellizzi – uno splendido esemplare di tartaruga marina ritrovato moribondo da alcuni cittadini sulla spiaggia di Scario, frazione di San Giovanni a Piro, nel Salernitano – sarà necessaria una piccola operazione nel Centro recupero di tartarughe marine dell’Anton Dohrn, a Portici, dove l’animale è stato trasferito grazie all’ausilio dei volontari Enpa, dopo i primi interventi di Capitaneria, Asl, Wwf, Protezione civile e Legambiente. Una vera e propria staffetta che, grazie anche al contributo di Luca Cella, ha salvato la vita al rettile, in attesa dell’intervento coordinato da Andrea Affuso, il medico veterinario del centro, un vero e proprio polo d’eccellenza per il salvataggio delle Caretta caretta, sempre più minacciate da inquinamento e pesca invasiva. Dopo la rimozione di amo e lenza, per Bellizzi (battezzata così perché il team del Dohrn ha avventurosamente fatto rifornimento di carburante nel centro salernitano prima della consegna dell’animale) inizierà un periodo di convalescenza a Portici, insieme alle altre ospiti del centro, tartarughe sottratte a morte certa grazie alla sensibilità dei volontari e, in taluni casi, dei pescatori: un meccanismo virtuoso per tutelare i grandi rettili, sempre più presenti sulle coste della Campania. Tra poco più di un mese, inizieranno a nidificare sulle spiagge del Casertano e del Cilento: l’attenzione sarà massima, la salvaguardia della biodiversità di questo mare è una priorità per chi, Dohrn ed Enpa in primis, ne ha quotidianamente a cuore le sorti.
(Pasquale Raicaldo)

05 maggio 2017
Seguici su Facebook per essere sempre aggiornato sulle ultime notizie dalla città e dalla regione

Share this
0 likes
Related Articles
  • Sulle Alpi svizzere il fossile di un rettile corazzato – Cagliaripad+

    Sulle Alpi svizzere il fossile di un rettile corazzato – Cagliaripad

    3 Luglio 20173 Luglio 2017, Rettili, 0

    3 Luglio 2017 Un fossile straordinariamente ben conservato scoperto sulle Alpi svizzere ha rivelato lo scheletro completo di un...

  • Il freddo sferza la Florida e le iguana cadono dagli alberi – Quotidiano.net+

    Il freddo sferza la Florida e le iguana cadono dagli alberi – Quotidiano.net

    5 Gennaio 20185 Gennaio 2018, Rettili, 0

    Roma, 5 gennaio 2017 – Nel Sud della Florida piovono iguana: non è uno scherzo, è che a causa...

  • I semafori di Aprilia messi fuori uso dai topi: il Comune interviene – Il Caffè.tv+

    I semafori di Aprilia messi fuori uso dai topi: il Comune interviene – Il Caffè.tv

    7 Marzo 20187 Marzo 2018, Rettili, 0

    I semafori di Aprilia danneggiati dai topi. Il Comune è dovuto intervenire e spendere 3.400 euro per la manutenzione...

  • La giungla si è trasferita ad Avellino, Monteforte e Torelli – avellino.zon.it+

    La giungla si è trasferita ad Avellino, Monteforte e Torelli – avellino.zon.it

    16 Giugno 201716 Giugno 2017, Rettili, 0

    Related Articles Il caldo di questi giorni ha risvegliato definitivamente i rettili e si sono registrati avvistamenti di serpenti...

  • Il Cervone o “pasturavacche”. Leggende e realtà su uno dei serpenti … – Meteo Web+

    Il Cervone o “pasturavacche”. Leggende e realtà su uno dei serpenti … – Meteo Web

    24 Dicembre 201524 Dicembre 2015, Rettili, 0

    Nelle fitte boscaglie mediterranee, ad aprire il varco, lentamente ma con estrema decisione, c’è un mite e grosso rettile:...

  • Biscia lunga un metro e mezzo trovata nella veranda di casa – BrindisiReport+

    Biscia lunga un metro e mezzo trovata nella veranda di casa – BrindisiReport

    6 Settembre 20156 Settembre 2015, Rettili, 0

    TORCHIAROLO – Una serpe lunga un metro e mezzo nella veranda di casa. E’ questa la raccapricciante scoperta fatta...

  • Anche i serpenti sanno cacciare in branco – Focus+

    Anche i serpenti sanno cacciare in branco – Focus

    25 Maggio 201711 Dicembre 2017, Rettili, 0

    L’unica magra consolazione per chi ha paura dei serpenti era pensarli come predatori schivi e solitari. Ora però si...

  • Dalle Dolomiti il più antico fossile di lucertola al mondo – VIDEO – Giornale di Sicilia+

    Dalle Dolomiti il più antico fossile di lucertola al mondo – VIDEO – Giornale di Sicilia

    30 Maggio 20181 Giugno 2018, Rettili, 0

    Giornale di Sicilia Dalle Dolomiti il più antico fossile di lucertola al mondo – VIDEOGiornale di SiciliaUn fossile trovato...

Friuli Dog Show, originale sfilata di bellezza per cani di razza e meticci - Il GazzettinoCosa fare se muore un animale domestico - Varese News

CONTATTACI

Non siamo in giro in questo momento. Ma potete inviarci una e-mail e vi risponderemo al più presto.

Sending

©2022 ForumCani.com

 Log in with Facebook
or

Log in with your credentials

Password dimenticata?

Forgot your details?

I remember my details