I pet sanno di distinguere il significato delle parole
di Redazione Sanihelp.it
Pubblicato il: 18-04-2017
La ricerca: il cervello del cane funziona in modo simile a quello dell’uomo
© Thinkstock
Contenuti correlati
Sanihelp.it – Tante volte rivolgendosi al proprio cane si ha l’impressione che capisca quello che gli viene detto: non è solo una impressione, ma realtà, il pet comprende, secondo quanto afferma la scienza, le parole. Lo fanno attraverso due zone del cervello, zone preposte a funzioni differenti.
La ricerca, condotta dagli studiosi di Attila Andics della Eötvös Loránd University di Budapest (Ungheria), è stata pubblicata su Science con il titolo Neural mechanisms for lexical processing in dogs, che tradotto significa: I meccanismi neurali per l’apprendimento lessicale nei cani.
Lo studio ha visto protagonisti 13 cani addestrati a rimanere immobili per essere poi sottoposti a una risonanza magnetica e registrare la loro attività cerebrale nel momento in cui venivano dette alcune parole. Le parole venivano pronunciate, quelle di lode, con due intonazioni: neutrale e complimentosa, con l’obiettivo di capire se i pet riuscissero a distinguere la differenza. Nel corso dell’esperimento è accaduto che, quando il complimento aveva un’intonazione lodevole, veniva attivato il centro del sistema ricompensa.
Ciò ha dimostrato che il messaggio è stato recepito dal cane non solo nel significato ma anche nel suono. Da qui è stato scoperto che il cervello del cane funziona in maniera simile a quello dell’uomo. I cani, infatti, sono in grado di elaborare le parole pronunciate attraverso i due emisferi del cervello: quello sinistro è specializzato nel distinguere le parole, mentre quello destro nell’intonazione.
VOTA:
3.5 stars / 5 |
Ti potrebbe interessare:
Promozioni: