MONZAMBANO (Tosina). Non solo un cane di 6mila anni fa. Ma anche un gatto, un castoro, un orso. E indagini che si affinano con tecniche sempre più sofisticate: dal Dna vegetale, agli isotopi che saranno studiati all’Università di Città del Capo, in Sudafrica, alle particelle di ossigeno rimaste intrappolate nei terreni che si spera riusciranno a raccontare il meteo di sei millenni fa. Ma anche misteri ancora da sciogliere: l’assenza totale di reperti umani, la strana uguaglianza delle selci lavorate con quelle ritrovate in Provenza che aprono scenari che potrebbero cambiare la conoscenza della storia antica.

CONTATTACI

Non siamo in giro in questo momento. Ma potete inviarci una e-mail e vi risponderemo al più presto.

Sending

©2023 ForumCani.com

or

Log in with your credentials

Forgot your details?