ROMA – Cani e gatti: farsi leccare in faccia è pericoloso per la salute? “Non lascerò mai ad un cane la possibilità di leccarmi il volto”, dichiara John Oxford, di professione virologo presso la Queen Mary University di Londra. “La bocca degli animali è un enorme contenitore di batteri, virus e lieviti”, sentenzia sul New York Times Neilanjan Nandi, professore di medicina all’università di Philadelphia. Ne consegue che farsi leccare dal proprio cane, farsi le coccole muso a muso con il gatto di casa è dannoso per la nostra salute?Sì e no, la risposta è interlocutoria. Sì, perché oltre a benefiche proteine che aiutano la lingua a cauterizzare e disinfettare, cani e gatti la stessa lingua la mettono direttamente a contatto con ogni superficie stradale, non disdegnando feci e carcasse. No, perché allora dovremmo considerare come pericolose tante altre “avventure” quotidiane, come aprire una maniglia piena zeppa di batteri o distribuire baci a destra e a manca con chiunque si voglia salutare.“E’ meno rischioso che baciare una persona – spiega a La Repubblica Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università di Milano e direttore sanitario dell’Istituto Galeazzi – , la trasmissione di malattie che riguardano gli uomini è ben più facilitata perché il nostro corpo è predisposto”. Un compromesso tra i due interessi concomitanti – l’irrinunciabile dialogo fisico con i nostri animali e un necessario principio di precauzione igienica – è tuttavia possibile. E’ sempre il professor Pregliasco a indicare la via.E’ vero, salmonella, escherichia coli, ed altre patologie gastrointestinali trovano facile ospitalità sulle lingue dei nostri amici animali e i rischi di infezione esistono eccome. Ma, spiega il professore, “la cute del padrone è una barriera inespugnabile. La trasmissione può avvenire quando la lingua del cane o del gatto tocca le mucose presenti negli occhi, nel naso e nella bocca di una persona”. Baci sì, allora , ma senza esagerare con l’intimità.
Cani e gatti: farsi leccare in faccia è pericoloso per la salute? – Blitz quotidiano
sentiti libero di contattarci [email protected]
-
Cassazione: la scritta “attenti al cane” non salva il proprietario – La Stampa
, Cani, 0
“Cave canem” non salva il padrone. Chi possiede un cane – avverte infatti la Cassazione – «non può dirsi...
-
Salvato sui binari della stazione, il cane Tris perde una zampa ma … – La Stampa
, Cani, 0
L’hanno chiamato Tris per sdrammatizzare sulla sua disabilità. Lui è un meticcio nero di un anno e mezzo che...
-
Un cane Pit Bull eroe avverte la sua famiglia di un incendio in casa – La Stampa
, Cani, 0
«E’ il nostro eroe, questo è sicuro». Non può usare parole diverse una famiglia di Parchment, nel Michigan (Stati...
-
In Cina 10 milioni di cani uccisi dai bracconieri per finire in tavola … – Italia Oggi
, Cani, 0
di Maicol Mercuriali Mangiare carne di cane in Cina non è un taboo. Se nei paesi occidentali fa rabbrividire,...
-
Il cane fiuta tumori è realtà. Ottenuto un successo del 100 per 100 – Velvet Pets Italia (Blog)
, Cani, 0
Tra il 2018 e il 2021, in Francia, partirà una sperimentazione promossa dall’Istituto Curie, su un campione di 1.000...
-
Cani per strada o deportati fuori regione: a Trani difficile ripristino … – Quotidiano.net
, Cani, 0
Roma, 16 settembre 2015 – È una storia di ordinaria inciviltà e illegalità quella del Dog’s Hostel di Trani....
-
Poliziotta adotta un cane trovato in una casa abbandonata – La Stampa
, Cani, 0
Circa una settimana fa, Ashley Acord, una poliziotta del dipartimento di Baltimora, era di pattuglia quando ha trovato un...
-
Perché l'amore per un cane mantiene la famiglia unita – Petpassion.tv
, Cani, 0
Sanno donare un affetto incredibile a tutti i membri della famiglia, diventando loro stessi parte integrante di ogni nucleo...