Questo topic ha 9 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da Andrea.
-
AutorePost
-
26 Febbraio 2009 alle 18:27 #2581
gianni
Partecipanteho un bassotto nano a pelo corto di 10 mesi e non posso lasciarlo solo in casa x’ mi ditrusgge tutto, dai mobili che rosicchia con avidità alla carta igienica che srotola meglio cha in televisione. mi dicono tutti che bisogna aspettare l’anno per vedere un miglioramento (ho provato anche i feromoni…) e poter lasciarlo solo…qualcuno ha esperienze analoghe ? come ne siete venuti fuori ? e’ urgente, x’ mia moglie vuole mettere in lista di trasferiemto il cucciolone !!!!
27 Febbraio 2009 alle 10:41 #6995dony
Partecipantetranquillo. esiste una metodica precisa da seguire. si comincia con brevissime assenza ( non più di 5 minuti) in un locale.tranquillizzi il cucciolo, lo fai stare seduto e te ne vai nel locale accanto, chiudendo la porta. dopo i 5 minuti esci e lo premi con tante coccole perchè capisca che è stato bravo. continui così aumentando di 5 minuti poco alla volta. quando lo ritieni pronto, cominci ad uscire di casa per brevissime assenze: 5, 10, 15 minuti ( ti regoli secondo la velocità di adeguamento del suo comportamento). quando arriverai ad 1-2 ore di assenza, hai risolto il problema: per tempi anche superiori la cosa non cambia, e lui dopo 2 ore da solo, può starci anche di più.
la natura ci aiuta con fitopreparati studiati apposta per loro ed impiegati in veterinaria in questi casi:passiflora, escolzia, valeriana; dosaggi in rapporto al peso . lo so, ti ci vorrà un po’ di tempo, ma risolverai il problema.2 Marzo 2009 alle 14:07 #7000Debora
Partecipantepluto, io avevo il tuo stesso identico problema..distruggeva tutto e tra le altre cose sporcava anche ovunque.
quello che ti ha detto dony è perfetto.
lo so che qui mi metterò contro chiunque, ma con me il “fai finta di nulla quando entri e quando esci” non ha mai funzionato.
io ho dovuto, sempre con un attenta gradualità nei tempi di assenza, dare un segnale al cane per avvertirlo che “si, ok, me ne sto andando, ma non preoccuparti perchè ritorno”
mettevo la mano a mo’ di alt, all’altezza che fossi sicura che lei la vedesse, accompagnata dalla parola aspetta.
ho cominciato prima con le stanze in casa. lui ovviamente non aveva mai manifestato disagio se non ero nella stanza dove stava lui, ma questo mi serviva per fargli associare il significato di quello che stavo facendo, con la sua tranquillità nell’attesa.
sai che mi ci sono volute 2 settimane, ma ora non mi rovina più nulla!
io però avevo cominciato a lavorare sui 5, 10, 15 minuti da quando lui era appena arrivato a casa.
11 Marzo 2009 alle 20:29 #7011gianni
Partecipantegrazie x i suggerimenti, proverò ! anche se ormai ha undici mesi secndo voi può funzionare ?? io ho iniziato con uscite brevi (mezzora), ma non ho mai avuto risultati. mi consigliavano anche la gabbia di degenza x abituarlo a stare solo: qual è il vostro parere ??
12 Marzo 2009 alle 13:13 #7013Debora
Partecipantema cos’è la gabbia di degenza???
se mai cominci, mai avrai risultati.
non è mai tardi! e poi 11 mesi è un cucciolone…non aspettare che sia adulto
22 Marzo 2009 alle 17:14 #7018gianni
Partecipantee’ una settimana che sto provando il metodo: ho ottenuto i primi risultati, un’ora fuori senza danni e dispetti…… vi terrò informati.
31 Marzo 2009 alle 17:07 #7028gianni
Partecipantedisastro completo ! domenica il mio bassotto ha distrutto una pianta e poi ha rosicchiato il decoro di un mobile antico !! come faceva prima dell’addestramento !! dove ho sbagliato ???
31 Marzo 2009 alle 22:09 #7029Deborah
Partecipanteciao anche io ho un problema simile ma invece di fare arrabbiare la moglie ho tutti i vicini contro di me perche la mia adorata cucciola di 8 mesi abbaia e sbatte sulla porta tutto il tempo che sono via aperte quando crolla dalla stanchezza percio cè il silenzio per un attimo…io li sto provando tutte…ora sto provando una cosa a base naturale che si chiama anxitane e ce s,m l varia dal peso del cucciolo…poi sto andando da un comportamentalista ( ed e stato lui a suggerirmi le pastiglie) perche purtoppo il semplice andare via per poco alla volta e non guardarla non ha funzionato neanche per me. ora mi hanno consigliato un recinto, che mi sa proverò ma credo sara troppo forte e lo buttera giu in tre minuti…ti dico quello che hanno suggerito a me perche anche io sono desperata e non voglio rinunciare alla piccola. anche a me dicono di aspettare il primo calore o l’anno…non vedo l’ora e spero cambia davvero se no inizio a cercare casa…in campagna!! isolata da tutti! 🙁
1 Aprile 2009 alle 22:09 #7031Andrea
Partecipanteho già risposto nella discussione aperta da luna. secondo me dovete far capire ai vostri cani che siete i leader, comportandovi da copobranco, così non dovranno preoccuparsi di voi quando uscite, ma resteranno tranquilli e rilassati, sicuramente ci vorrà un pò di tempo, ma i risultati arriveranno.
11 Aprile 2009 alle 13:31 #2580expert
Amministratore del forumperchè non gli abituate al trasportino????
siete in casa, bene, iniziate a mettere i vostri piccoli nel trasportino, in questo modo con o senza di voi dovranno abituarsi alla nuova situazione e non rischierete in vostra assenza distruzioni di massa!!!
cioè, il trasportino usatelo come un qualcosa che faccia parte della loro civile convivenza con voi… io mi sto rendendo conto con la nuova cucciola di border collie che abbiamo che se li si abitua ci sono giovamenti per tutti, lo avessi fatto prima con tutti i miei cani, mi sarei oggi risparmiato centinaia di problemi….
-
AutorePost
Devi essere connesso per rispondere a questo topic.