Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 8 mesi fa da Patrizia.
-
AutorePost
-
24 Maggio 2009 alle 17:31 #3904
Patrizia
Partecipanteciao e tutti!! vi chiedo qualche info in merito al meravigioso bovaro del bernese!
noi ne siamo innamorati ma non conosciamo nello specifico molto .. il carattere, l’indole e eventuali problemi tipici di questa razza! per poter fare la scelta migliore per un nuovo cucciolo e per noi, vorrei raccogliere più info possibili, perchè leggendo quà e là ci sono pareri e opinioni differenti.il nostro giardino non è enorme ma nemmeno un fazzoletto d’erba! il bernese necessita di grandissimi spazi?;) e’un cane particolarmente delicato dal punto di vista fisico? e’ dinamico o sedentario? ha qualche attitudine perticolare? che carattere ha? ( premesso che molto dipenderà anche da come lo cresciamo!!) quanto può costare un cucciolo di un buon allevamento?:woohoo: … insomma avrei mille domande… voi forse potete contribuire togliermi qualche curiosità!!
mamma_1_BERNESE.jpgAttachments:
You must be logged in to view attached files.24 Maggio 2009 alle 18:00 #7095Michela
Partecipanteciao sambina!!!ho appena trovato qlcsina ke fa x te….bovaro del bernese:esemplare. può essere definito una razza a triplice attitudine, poiché, ha assunto il ruolo di cane da guardia, di cane da difesa e di cane da compagnia. questo è un tipo di cane che si affeziona grandemente ad una persona in particolare, e riconosce in esso un punto di riferimento per la vita. È una razza particolarmente attraente sia nell’aspetto, sia nel temperamento. fedele compagno di avventure. discreto cane da pastore. sicuro, amichevole. mai aggressivo.
altezza:
– maschi da 64 a 70 cm al garrese. altezza ideale 66-68 cm.
– femmine da 58 a 66 cm al garrese. altezza ideale 60-63 cm.
peso: da 40 a 48 kg.24 Maggio 2009 alle 23:58 #7096Patrizia
Partecipantegrazie dell’info!!!!!!
😉25 Maggio 2009 alle 14:58 #3905Andrea
Partecipantedunque il bernese non e’ ne un cane da difesa, ne da guardia, e’ stato utilizzato ai suoi albori, per trasportare piccoli calessi con sopra il latte, da portare dai pascoli al paese. un cane adatto alla famiglia e ai bambini, ha molta pazienza(cio non toglie che il cane non deve essere trattato come un peluche). e’ un cane dalla mole imponente, e va seguito in fase di crescita, importatnte che i genitori siano esenti da displasia dell’anca, scegliere un allevamento di qualita’. non hanno una vita molto longeva, come la maggior parte dei cani di grande mole. non e’ un cane iperattivo, ma comunque ha bisogno del suo moto quotidiano, per non ingrassare e mantenersi muscoloso e in salute.
-
AutorePost
Devi essere connesso per rispondere a questo topic.