Brussel Airlines, si può viaggiare con il proprio animale? Se volete andare in vacanza con il vostro migliore amico a quattro zampe, vi consigliamo di leggere fino in fondo questo articolo. Il trasporto di animali domestici infatti, è basato su delle regole abbastanza precise, che possono essere modificate a seconda della nazione di partenza o della destinazione. Le regole generali per il trasporto in aereo prevedono che gli animali più piccoli di 3 mesi non possono viaggiare in Europa, in quanto non sono stati sottoposti al vaccino antirabbia e che ogni animale domestico deve rimanere all’interno del trasportino durante l’intero volo.

Inolre, per viaggiare all’interno della cabina l’animale non deve superare un peso massimo; tuttavia, i cani da guida per non vedenti possono viaggiare in cabina indipendentemente dal peso. Nonostante queste regole generali, ogni compagnia ha le sue direttive in tema di trasporto di cani e gatti. Per quanto riguarda la compagnia aerea Brussel Airlines, il viaggio con il proprio animale domestico all’interno della cabina deve essere comunicato durante la prenotazione e può essere soggetto a disponibilità. Secondo le regole della compagnia, sono ammessi in cabina i cani e i gatti che hanno un peso inferiore agli 8 kg, compreso il trasportino.

Il costo per il trasporto di cani e gatti è di €50 per i paesi europei, Tel Aviv, Agadir e Marrakech. Per i voli intercontinentali il costo sale a €70. Affinché l’animale venga accettato a bordo dell’aereo occorre seguire delle regole molto rigide. Per prima cosa l’animale deve essere innocuo, in buona salute e pulito. All’interno del trasportino deve essere posizionato un tappetino impermeabile all’urina in grado di assorbire i cattivi odori per tutta la durata del volo. Inoltre, l’animale non deve dar fastidio agli altri passeggeri, non deve essere stato di gravidanza e deve rimanere per tutta la durata del volo completamente all’interno del trasportino.

Per quanto riguarda la documentazione, il passeggero per viaggiare con il proprio animale con Brussel Airlines deve fornire i seguenti documenti: i permessi di esportazione dell’animale, i certificati del veterinario che attestino lo stato di salute e i vaccini effettuati e la carta d’identità degli animali. Infine, per quanto riguarda gli animali domestici con il naso all’insù, il trasporto avviene in seguito ad una accettazione di una clausola di esclusione di responsabilità.

CONTATTACI

Non siamo in giro in questo momento. Ma potete inviarci una e-mail e vi risponderemo al più presto.

Sending

©2023 ForumCani.com

or

Log in with your credentials

Forgot your details?