“La LAV prende le distanze dal raid di vandali che si sarebbe verificato oggi verso le 12.30 al Circo Nelly Orfei a Mestre, secondo quanto riferiscono fonti giornalistiche. Ribadiamo che nessun attivista della LAV ha mai aggredito un circense, né alla recente manifestazione del 27 agosto scorso a Mestre né in altre occasioni. Chiediamo agli organi di Polizia di accertare le responsabilità di questo episodio inaccettabile, così come della vile aggressione ai manifestanti animalisti, alcuni giorni fa: proprio per fare piena chiarezza, abbiamo depositato presso la Digos di Mestre alcuni video realizzati durante la manifestazione di fine agosto. La violenza è inaccettabile tanto contro gli animali quanto contro ogni altro essere vivente: da quasi 40 anni siamo attivi nel difendere gli animali dalle sofferenze dei circhi, come in tanti altri ambiti, sempre nel rispetto della legalità e del civile diritto di critica, cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità politiche nazionali e locali. Respingiamo ogni eventuale tentativo di imporre le proprie ragioni con la violenza, ogni eventuale provocazione o strumentalizzazione su tematiche tanto delicate. Invitiamo tutti gli interessati a riportare la questione nell’ambito di un confronto civile, responsabile e costruttivo. Da molti anni il nostro Parlamento è sollecitato ad approvare la proposta di Legge per la riconversione dei circhi in spettacoli senza animali: questo tema è una priorità e il nostro appello va al Presidente del Consiglio e alle competenti autorità politiche. Soluzioni ragionevoli sono state proposte, come la valorizzazione degli artisti umani attraverso la riconversione. Una vastissima opinione pubblica da anni manifesta pacificamente, nel rispetto della legalità, e avanza proposte di legge a favore della riconversione di questi spettacoli in circhi senza animali.”
Vandali al Circo Orfei a Mestre: la nostra dichiarazione
sentiti libero di contattarci [email protected]
-
#TerremotoItalia: inaugurata, grazie a noi, 1° colonia felina Prov. di Rieti
, LAV - Lega Anti Vivisezione, 0
E’ stata riconosciuta questa mattina a Cittareale la prima colonia felina della provincia di Rieti. Il riconoscimento è avvenuto...
-
Roma, tre leoni di un circo detenuti in un accampamento
, LAV - Lega Anti Vivisezione, 0
Tre leoni chiusi da giorni in un camion parcheggiato all’interno di un accampamento di San Basilio, quartiere della periferia...
-
Sostanze d’abuso: rispettare divieto uso animali. Replica a Research 4 life
, LAV - Lega Anti Vivisezione, 0
Spostare sul piano filosofico le considerazioni su coloro che consumano alcol e tabacco, distogliendo l’attenzione dal tipo di sperimentazioni...
-
Liguria, caccia allo storno: le deroghe che pesano sulle tasche dei cittadini
, LAV - Lega Anti Vivisezione, 0
Per la terza volta nel giro di tre anni la Regione Liguria ha provato ad aprire la caccia allo...
-
#BASTASPARARE: sabato scendiamo in piazza a Firenze per dire NO alla caccia!
, LAV - Lega Anti Vivisezione, 0
Sabato 15 settembre a Firenze ci saremo anche noi, con i nostri attivisti e volontari, alla grande manifestazione nazionale...
-
Stop ai delfinari: l'unico spettacolo è in mare! Dolphin watching a Taranto
, LAV - Lega Anti Vivisezione, 0
L’unico modo per conoscere davvero i delfini è vederli in mare, nel loro habitat originale, e non rinchiusi in...
-
Messina:corse clandestine di cavalli.9 arresti a Messina per associazione a delinquere
, LAV - Lega Anti Vivisezione, 0
“Questa operazione è l’ennesima conferma della pericolosità sociale delle organizzazioni dedite alle corse clandestine”. Lo afferma Ciro Troiano, criminologo,...
-
Macachi salvati da sperimentazione: sosteniamo le "bambine" dell'Abatino
, LAV - Lega Anti Vivisezione, 0
La LAV rinnova il sostegno alle scimmie destinate alla sperimentazione, ospitate sin dal 2010 presso il Parco Faunistico di...