I cani non solo sono in grado di capire le emozioni del compagno umano ma agiscono per aiutarlo. E per farlo non si fermano di fronte a ostacoli, specie se sentono che è in difficoltà. 

Non è una novità per chi vive o ha vissuto con un quattrozampe. Sarebbero molti gli episodi personali che si potrebbero raccontare. Ma a darne conferma è uno studio condotto da Emily Sanford, della Johns Hopkins University e coordinato da Julia Meyers-Manor. Pubblicato sulla rivista Learning and Behaviour, lo studio ha coinvolto 24 coppie cane-proprieario; i cani erano di varie razze e taglia. Il proprietario è stato “chiuso” in una stanza per dare l’idea al cane che fosse intrappolato. Il cane si trovava in una stanza attigua e poteva sentire la voce del padrone. In metà dei casi al padrone era stato chiesto di gridare aiuto e fingere di piangere; nell’altra metà dei casi il padrone doveva chiedere aiuto ma canticchiare un motivetto allegro e non piangere. 

Ebbene è emerso che tutti i cani, alla richiesta di aiuto del proprietario, si adoperano per aprire la porta ed entrare nella stanza da dove proviene la voce del padrone. Ma si è visto che i cani i cui umani fingevano di piangere e lamentarsi sono molto più rapidi e penetrano nella stanza in meno di metà tempo degli altri, come se il pianto del la persona toccasse la loro sensibilità e li mettesse in allerta. 

Lo studio, concludono gli autori, contribuisce a spiegare la psicologia del fedele amico a quattrozampe e il motivo per cui questi animali sono degli ottimi aiutanti in situazioni di pericolo quando si tenta di salvare vite umane. 

CONTATTACI

Non siamo in giro in questo momento. Ma potete inviarci una e-mail e vi risponderemo al più presto.

Sending

©2023 ForumCani.com

or

Log in with your credentials

Forgot your details?