Vi ricordate la dichiarazione del Governo di Bruxelles di voler ridurre la vivisezione? Ora quell’impegno è legge

Infatti, nonostante alcune resistenze, provenienti soprattutto dagli ambienti universitari, dal 1° gennaio 2020 nella Regione di Bruxelles saranno vietati gli esperimenti su cani, gatti e primati e dal gennaio 2025 anche gli esperimenti di didattica, alcuni test di sicurezza, e verrà ridotta del 20% la ricerca applicata (che corrisponde all’11% di tutti gli animali “da laboratorio” utilizzati).

Purtroppo, l’obiettivo originario di ridurre del 30% l’impiego di animali a fini di ricerca, non è stato mantenuto, limitandolo invece al 20%, ma si tratta in ogni caso di un impegno concreto che lancia un chiaro segnale di cambiamento, sul piano politico oltre che scientifico, e nel pieno rispetto di quanto voluto dalle norme europee e dai cittadini. 

Auspichiamo che anche il nostro Paese compia passi concreti verso una ricerca innovativa ed etica, che porti l’Italia a livelli competitivi con il mercato mondiale, dando reali speranze ai malati e agli animali ancora vittime di una “psuedo scienza”.

Dal 2014 anche in Italia è vietato allevare cani e scimmie destinati alla vivisezione, il passo successivo sarebbe vietarne anche l’utilizzo: chiediamo al nostro Governo un impegno in più, e la conferma che strutture come la tristemente nota Green Hill, allevamento di beagle destinati alla vivisezione, non possano più riaprire.

Michela Kuan
Responsabile LAV area Ricerca senza Animali

CONTATTACI

Non siamo in giro in questo momento. Ma potete inviarci una e-mail e vi risponderemo al più presto.

Sending

©2023 ForumCani.com

or

Log in with your credentials

Forgot your details?